Mobilità addio da Gennaio 2017
A partire dal 1° gennaio 2017 i lavoratori licenziamenti con provvedimento collettivo dovranno dire addio per sempre alla mobilità. Il provvedimento scatta adesso ma l’atto che lo ha fatto nascere … Vuoi leggere tutto?
A partire dal 1° gennaio 2017 i lavoratori licenziamenti con provvedimento collettivo dovranno dire addio per sempre alla mobilità. Il provvedimento scatta adesso ma l’atto che lo ha fatto nascere … Vuoi leggere tutto?
Naspi è il nome dell’indennità di disoccupazione istituita nel 2015 e introdotta dal Governo Renzi con il “Job Act”. Si tratta di una prestazione economica che spetta a tutti coloro … Vuoi leggere tutto?
Equitalia è una società italiana a controllo pubblico che si occupa della riscossione dei tributi in tutta Italia ad eccezione della Sicilia. Prima della costituzione nel 2005 di Riscossione S.p.A., … Vuoi leggere tutto?
I buoni fruttiferi postali sono una forma di investimento abbastanza vecchia, infatti, vengono emessi dal lontano 1924. In ogni famiglia si è sentito parlare di questo tipo di buoni, perché … Vuoi leggere tutto?
Disuguaglianze di reddito e ricchezza: la distribuzione della ricchezza in Italia A quanto pare secondo il sondaggio eseguito dalla socità Demopolis i cittadini percepiscono una forte disuguaglianza in ambito finanziario, … Vuoi leggere tutto?
La Legge di Stabilità per il 2017 conferma le erogazioni già in essere a favore delle famiglie con nuovi nati e inserisce un ulteriore bonus bebè per le neomamme, in … Vuoi leggere tutto?
Da un lato l’occupazione è cresciuta con circa 190mila nuove unità, dall’altra ci sono state diminuzioni significative di attivazioni di contratti a tempo indeterminato. Il primo dato proviene dall’Istat, il … Vuoi leggere tutto?